Lezioni del Novecento – Febbraio/Marzo 2017

Lezioni del Novecento 5 - 2017

Inquieto Breve Liquido
Restless Short Liquid

Dalla letteratura del Novecento di D’Annunzio e Ungaretti all’indagine filosofica e sociologica europea sulla modernità, che si interroga su istruzione, educazione e tecnologia, utopie e distopie, bellezza e immaginazione, nel ricordo di Zygmunt Baumann. Sono stati questi i grandi temi affrontati nelle affollatissime “Lezioni del Novecento”, lo speciale ciclo di incontri 2017 organizzato dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli tra febbraio e marzo, in collaborazione con l’Istituto per gli studi filosofici – Scuola di Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata e il contributo dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Peano” di Marsico Nuovo, del Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Potenza e del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.

Continua a leggere Lezioni del Novecento – Febbraio/Marzo 2017

Pubblicità