Ecco alcuni dei lavori effettuati da metaphraze: 

  • Marzo 2014: nell’ambito del secondo bando IADSA (Italian-Albanian Debt for Development Swap Agreement – Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito), metaphraze ha fornito servizi di consulenza linguistica, traduzione e localizzazione di contenuti. Nella fattispecie si è occupata di tradurre (Eng-Ita) il bando (call for proposals), la modulistica necessaria alla presentazione del progetto “La Prevenzione Come Stile di Vita – Screening Mammografico” ed a fornire consulenza linguistica e terminologica ai progettisti nella fase di stesura del progetto stesso. Il progetto è diventato, grazie a metaphraze, “Make Way for Prevention – Promoting a Population-based Screening Mammogram Programme“.      
  • Aprile 2014: consulenza linguistica, traduzione e localizzazione (Eng-Ita-Eng) di vari progetti transeuropei sulla formazione professionale, presentati nell’ambito del programma Erasmus+ (traduzione bandi, localizzazione modulistica e traduzione progetti).
  • Maggio 2014: traduzione e localizzazione (Ita-Eng) di una brochure informativa su storia e collezioni del Museo Archeologico Provinciale di Potenza.
  • Settembre – Dicembre 2014: consulenza linguistica e attività di insegnamento della lingua inglese nel “Master per Mediatore Interculturale” (Catalogo Alta Formazione 2014 della Regione Basilicata) presso Manteca S.r.l. – Management dei Temi del Cambiamento, Potenza.
  • Ottobre – Dicembre 2014: servizi di mediazione linguistica ed interpretariato nell’ambito di vari progetti di accoglienza per migranti: assistenza linguistica presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Potenza; supporto linguistico in attività di formazione professionale dedicate ai migranti.
  • Gennaio 2015: attività di insegnamento della lingua italiana a stranierifacilitazione linguistico-culturale presso Manteca S.r.l. – Management dei Temi del Cambiamento (sede di Potenza), nell’ambito di un progetto di accoglienza ed inserimento per migranti africani.
  • Febbraio – Maggio 2015: attività di insegnamento della lingua inglese nel corso per certificazione Cambridge PET presso Manteca S.r.l. – Management dei Temi del Cambiamento, Potenza.
  • Giugno – Agosto 2015: attività di mediazione e facilitazione linguistico-culturale presso Manteca S.r.l. – Management dei Temi del Cambiamento (sede di Potenza), nell’ambito dei progetti territoriali di prima accoglienza a favore di richiedenti asilo e rifugiati africani anglofoni (Nigeria, Ghana, Senegal); attività di interpretariato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Potenza e l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.
  • Ottobre 2014 – Giugno 2015: primo corso “English for Cubs – BimBilingue” per la preparazione all’esame Cambridge English Young Learners (YLE), rivolto a studenti della classe quinta della scuola primaria (livello CEFR: Movers – A1; età: 10 anni).
  • Gennaio 2016 – Luglio 2018: collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi della Basilicata per attività di didattica della lingua inglese in corsi liberi e istituzionali, nonché di formazione e aggiornamento per docenti di discipline non linguistiche della scuola secondaria.
    – Docenza a contratto: Corso di inglese (B1+/B2) della durata di 60 ore organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo presso il polo universitario di Potenza;
    – Docenza a contratto: Corso per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative in lingua inglese, destinato ai docenti di discipline non linguistiche impegnati nel percorso di formazione secondo la metodologia CLIL – livello B2, della durata di 90 ore, organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “F. De Sarlo” di Lagonegro;
    – Docenza a contratto: Laboratorio di Lingua Inglese III (50 ore) organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo presso il polo universitario di Matera, per gli allievi del III anno del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria;
    – Docenza a contratto: 2 Corsi di inglese (liv. A2 e B1 Preliminary) della durata di 220 ore complessive, organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo presso il Comune di Viggiano (PZ);
    – Docenza a contratto: 2 Corsi di inglese della durata di 120 ore complessive per la preparazione agli esami di certificazione Cambridge Preliminary (B1) e Key (A2) presso l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Camillo d’Errico” di Palazzo San Gervasio (PZ);
    – Docenza a contratto: Corso di inglese (A2) della durata di 60 ore organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo presso il polo universitario di Potenza;
    – Docenza a contratto: 2 Moduli di Inglese Medico (24 ore) nell’ambito del progetto PASIM (Potenziamento Attività e Servizi Integrati Migranti, coordinato dalla Prefettura di Potenza, in partenariato con la Regione Basilicata e l’Università degli Studi della Basilicata);
    – Supervisor nelle sessioni di esami di certificazione Cambridge per i livelli A2 Key, B1 Preliminary, C1 Advanced;
    – Somministrazione e correzione delle prove di accertamento linguistico (lingua inglese, livelli A2 e B1) per conto del Centro Linguistico di Ateneo presso il polo universitario di Potenza.
  • Settembre 2016 – Giugno 2017: secondo corso “English for Cubs – BimBilingue” per la preparazione all’esame Cambridge English Young Learners (YLE), rivolto a studenti della classe quinta della scuola primaria (livello CEFR: Movers – A1; età: 10 anni).
  • 16, 17, 18 Marzo 2017: interprete personale (EN-IT-EN, in consecutiva e simultanea) della filosofa ungherese Ágnes Heller, in Basilicata per le Lezioni del Novecento organizzate dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli di Montemurro (PZ).
  • Gennaio 2018: vincitore, con punteggio di 100/100, della procedura concorsuale per esami indetta dall’Università degli Studi della Basilicata, finalizzata all’individuazione di un esperto con specifica conoscenza della lingua inglese e con competenze informatiche.

keep calm and meta/phr(eɪ)Ze.com

 

Pubblicità