Ecco una panoramica delle parole dell’anno 2018, ossia le parole più significative e rappresentative dell’anno che sta per concludersi, selezionate dalle redazioni dei più importanti dizionari di lingua inglese.
Parole che hanno a che fare con l’attualità, la politica, la tecnologia, l’ambiente… insomma, parole che dovrebbero rispecchiare lo spirito dei tempi!
Solo alcune di esse sono neologismi: nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di parole già in uso che hanno visto una maggiore frequenza di utilizzo, magari in collocazioni o contesti nuovi.
In altri casi, può esservi stata una riattribuzione di significato che amplia lo spettro semantico di una parola già nota.
Cambridge Dictionary: nomophobia (no-mobile-phone phobia)
fear or worry at the idea of being without your mobile phone or unable to use it
Oxford Living Dictionaries: toxic
Oxford Children’s Dictionaries: plastic
Merriam-Webster: justice
Collins Dictionary: single-use
Dictionary.com: misinformation
false information that is spread, regardless of whether there is intent to mislead
YourDictionary: deep state
a network of civil servants, military, intelligence, and/or other administrative agencies within a government working to pursue their own agenda, which may be contrary to that of the electorate and their duly elected officials
Per approfondire:
- The People’s Word of 2018
- The Oxford Word of the Year for 2018
- ‘Justice’ is our 2018 Word of the Year
- The Collins Word of the Year 2018 is…
- Dictionary.com’s 2018 Word of the Year is…
- YourDictionary Word of the Year 2018: Deep State
- 2018, anno di plogging, floss, gaslighting…
- Techlash e altre parole “tossiche” del 2018