Il 26 settembre di ogni anno, a partire dal 2001, si festeggia la Giornata Europea delle Lingue (in inglese: European Day of Languages), per coinvolgere ed informare la popolazione europea sull’importanza dell’apprendere una o più lingue straniere.
Gli obiettivi dell’iniziativa – promossa dal Consiglio d’Europa – sono quelli di favorire la comunicazione e la comprensione interlinguistica e interculturale, nonché di incrementare la diffusione del plurilinguismo e sensibilizzare sull’importanza dello studio delle lingue, sia in ambito europeo che su scala globale.
Migliorare le proprie competenze linguistiche dev’essere una necessità ed un diritto per ognuno di noi – questo è il messaggio che l’iniziativa vuole diffondere.
Gli obiettivi specifici della Giornata Europea delle Lingue sono:
– sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per favorire la comprensione interculturale ed un plurilinguismo che includa anche lingue meno diffuse;
– favorire e preservare la ricca diversità linguistica e culturale dell’Europa;
– promuovere l’apprendimento delle lingue, anche al di fuori del contesto scolastico, per far sì che i cittadini si sentano sempre più cittadini attivi in ambito europeo.
La Giornata Europea delle Lingue è, quindi, la festa di tutte le lingue che si parlano in Europa, comprese quelle meno diffuse e quelle dei migranti.
Lo sapevi che…?
In Europa:
– si parlano oltre 200 lingue diverse (per l’esattezza: 225 lingue autoctone)
– ci sono 24 lingue “ufficiali”
– si contano circa 60 lingue “regionali o minoritarie”
Noi di metaphraze amiamo le lingue, specialmente l’inglese (nonostante la Brexit)!
Imparare e conoscere una lingua come l’inglese – la lingua franca del XXI secolo – può arricchire notevolmente le capacità di relazionarsi ad altre culture e di comunicare in contesti dal respiro sempre più globale.
Impara, Studia, Lavora, Viaggia, Naviga!
La lingua inglese è considerata dagli europei quella “più utile” da conoscere.
È la lingua più studiata e parlata in Europa.
È la lingua della ricerca, dell’economia, del mondo del lavoro.
È la lingua di Internet.
metaphraze augura a tutti voi una buona Giornata Europea delle Lingue 2018, e vi invita a seguire in streaming la conferenza “Multilingual Education and Cultural Expression“, che si terrà il 27 settembre a Bruxelles, che avrà come tema l’apprendimento scolastico delle lingue, il plurilinguismo ed il multiculturalismo. Per maggiori dettagli sull’evento, clicca sul banner:
Update – il Consiglio d’Europa ha pubblicato su Twitter due video molto interessanti sulle parole intraducibili (ammesso che esistano!):
– European Day of Languages sul sito del Consiglio d’Europa – Italiano / Inglese
– European Day of Languages – il sito ufficiale dell’iniziativa
– Giornata Europea delle Lingue su Terminologia etc.
– How you can learn languages
– The celebration of linguistic diversity
coeEDL
EDL2018
EDLangs
EDLangs2018
europeandayoflanguages
languagelearning
diversity
metaphraze.com
metaphraze